Ingredienti:
Per la pasta:
- 300 gr di farina
- 80 gr di zucchero
- 2 uova
- 15 gr di burro
- 1 bustina di vanillina
Per il ripieno:
- 1/2 kg di marroni
- 1 tuorlo
- 120 gr di zucchero
- 1 cucchiaino raso di cannella (o se le trovate di droghe per cucina)
- 2 cucchiai di Alkermes
2 bicchieri di olio di arachide per friggere.
Preparazione:
Preparate una sfoglia sottile con gli ingredienti su citati. Se serve aggiungete un altro tuorlo Fatene un panetto morbido ed elastico e lasciatelo riposare per 1/2 ora in un sacchettino tipo Cuki.
Fate un taglio su ciascun marrone (castagna) e cuoceteli velocemente su apposita padella forata per bruciare la buccia.
Metteteli in un recipiente coperti da un panno pesante per cinque minuti. Questo serve per ammorbidirli un poco. Sbucciateli subito e mettete i marroni puliti in una pentolina coperti a filo di acqua, aggiungete un pizzico di sale, copriteli e fateli cuocere, mescolando ogni tanto. Quando mescolando vedete che si sbriciolano significa che sono cotti.
Con una schiumarola metteteli in un passaverdure e riduceteli a una polpa liscia e abbastanza asciutta.
Aggiungete le droghe (o cannella), l’Alkermes, lo zucchero e 1 tuorlo.
Tirate la sfoglia il più sottile possibile, tagliate delle striscie di larghezza 10 cm circa e su una metà mettete i mucchietti di ripieno. Ricopritela con l’altra metà, fate uscire l’aria eventualmente trattenuta tra le due sfoglie e tagliate con la rotella dei quadretti di circa 5 cm di lato.
In una padella versate l’olio, fatelo scaldare bene e quindi cuocetevi i tortelli prima da una parte poi dall’altra.
Scolateli immediatemente, metteteli su carta assorbente quidi trasferiteli sul vassoio cosparsi di zucchero a velo.