Ingredienti:
Per la pasta:
- 400 gr. Farina
- acqua q.b
Per la salsa:
- 600 ml. di latte
- 80 gr. di farina
- 80 gr. di burro
- 80 gr. di Asiago
- 80 gr. di Emmentel
- 2 radicchio di chioggia
- 150 gr. di prosciutto cotto
- 20 gr. di parmigiano grattugiato
- erba cipollina (un ciuffetto)
- noce moscata q.b
- sale
- cipolla
- olio
Preparazione:
Strozzapreti
Farina ed acqua e fate l’ impasto.
Tirate la sfoglia abbastanza spessa, tagliatela a striscioline di circa 1-1.5 cm di larghezza. A loro volta le strisce vengono tagliate a circa 5 cm di lunghezza e lavorate manualmente una ad una, come spiegato nelle basi.
Condimento
Preparate la besciamella con 500 ml. di latte, noce moscata, sale, aggiungete il burro e portate ad ebollizione. Nel frattempo nei 100 ml. di latte freddo aggiungete 80 gr. di farina e mescolatela fino a quando non diventa un composto omogeneo, quando il latte bolle aggiungete il composto preparato continuando a mescolare fino a quando non è pronta la besciamella.
Tagliate a dadini emmental, asiago ed aggiungeteli alla besciamella con il parmigiano una volta spento il fuoco e lasciate sciogliere il tutto mescolando.
Tritate la cipolla e lasciatela dorare in una padella bassa dove poi aggiungerete il prosciutto cotto a julienne, e a fine cottura anche il radicchio rosso tagliato sempre a julienne.
Lasciate 9 o 12 (se piccole) belle foglie di radicchio crudo, lavatele e asciugatele delicatamente.
Rovesciate la besciamella ai formaggi nella padella dove sono gli altri ingredienti e saltateli per pochi secondi.
Formate con le foglie di radicchio delle coppe che appoggerete nei piatti individuali e nelle quali suddividerete la pasta bollente.