Ingredienti:
- 350 g. di spaghetti n. 5
- 0,5 dl. di olio extravergine di oliva
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 1 peperone verde
- 5 pomodori maturi
- 40 gr. di capperi sotto sale
- 50 gr. di olive nere piccole snocciolate
- 5 filetti di acciughe sott’olio
- 1 mazzolino di basilico e prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
Preparazione:
Lavare e asciugare i peperoni, adagiarli sulla placca da forno e passarli nel forno caldissimo, fino a che la pelle risulterà abbrustolita.
In alternativa passateli sul fornello acceso, rigirandoli spesso.
A cottura ultimata, spellarli, aprirli e togliere i semi, tagliarli a striscioline e mettere da parte.
Dissalare in acqua tiepida i capperi. Tritate l’aglio e rosolatelo con 2 cucchiai di olio. Aggiungete i pomodori sbollentati, sbucciati e tagliati a dadini e cuoceteli a fuoco vivace per 10 minuti.
Unite i capperi, le olive snocciolate, le acciughe e lasciate cuocere per altri 3 minuti. Unire infine il basilico tritato finemente. Aggiustate di sale e pepe, spegnete e tenetelo in caldo. Cuocere i bucatini in acqua salata, scolarli al dente e condirli con il sugo e i peperoni.
Cospargete con prezzemolo tritato e a piacere irrorare con un filo d’olio extra vergine di oliva.