- 400 gr di farina
- 250 gr di pangrattato
- sale e acqua
Per il sugo:
- burro, olio extra vergine di oliva
- lardo pestato (con prezzemolo e poco aglio)
- 1 cipolla
- 400 gr di fagioli borlotti secchi
- pepe nero
- salsa di pomodoro
- parmigiano reggiano grattugiato
- sedano, rosmarino, salvia, alloro
Preparazione:
Ammollate per una notte intera i fagioli, poi cuoceteli in una pentola con acqua e sale.
Mettete la farina bianca a fontana sulla spianatoia, nel centro versatevi il pane grattugiato, versate acqua bollente a sufficienza per ottenere un impasto elastico ed omogeneo.
Fate dei cordoncini grossi come una penna e tagliate dei gnocchetti. Procedete spingendo sugli gnocchetti con il pollice per incavarli (questi sarebbero i pisarèi)
Fate soffriggere l’olio extra vergine di oliva, la cipolla e il lardo tritato finemente e le erbe aromatiche tritate finemente. Aggiungete i fagioli, salate, pepate e cuocete per due minuti. Aggiungete 4 cucchiai di passata di pomodoro, 2 cucchiai di acqua, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento.
Cuocete i pisarèi in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nel sugo pronto che deve risultare abbastanza liquido.
Cospargete con abbondante parmigiano reggiano.