Questa è la ricetta della mia bisnonna.
Ingredienti:
- 3 uova di sfoglia
Per il sugo:
- 700 gr. di funghi champignon o porcini
- 20 gr. di porcini secchi (solo se usate gli champignons)
- 250 gr. prosciutto cotto tagliato sottile
- 150 gr. di parmigiano reggiano
- 200 gr. di fontina tritata
- noce moscata
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
Preparate la sfoglia e la besciamella.
Pulite i funghi e tagliateli a fettine. Ammollate i funghi secchi per mezz’ora in acqua calda. Strizzarli e tritarli. Cuocete sia i funghi freschi, sia quelli secchi nell’olio extravergine d’oliva con sale e pepe.
Tirate le strisce di sfoglia non sottilissime e tagliate dei quadri abbastanza grandi (in base alla pirofila che userete). Mettete a bollire una pentola di acqua salata con un goccino di olio.
A parte preparate una ciotola capiente con acqua fredda e una tovaglia pulita. Scolate i quadrati, metteteli immediatamente nell’acqua fredda e passateli poi sulla tovaglia pulita per asciugarli. Iniziate la preparazione della pasta. Imburrate una pirofila da forno, e sul fondo distribuite pochi funghi, fate un primo strato di sfoglia, copritela con uno strato di besciamella, i funghi, la fontina e il prosciutto cotto steso a fette. Cospargere di parmigiano reggiano. Continuate fino all’esaurimento degli ingredienti .
L’ultimo strato fatelo di besciamella, funghi e parmigiano. Cuocete a 200° per 50/60 minuti (si dovrà formare una crosticina croccante).
Servite.
Questa è la ricetta della mia mamma.
Ingredienti:
w 3 uova di sfoglia
Per il sugo:
w 700 gr. di funghi champignon o porcini
w 20 gr. di porcini secchi (solo se usate gli champignons)
w 250 gr. prosciutto cotto tagliato sottile
w 150 gr. di parmigiano reggiano
w 200 gr. di fontina tritata
w noce moscata
w 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
w Sale e pepe
Preparazione:
Preparate la sfoglia e la besciamella.
Pulite i funghi e tagliateli a fettine. Ammollate i funghi secchi per mezz’ora in acqua calda. Strizzarli e tritarli. Cuocete sia i funghi freschi, sia quelli secchi nell’olio extravergine d’oliva con sale e pepe.
Tirate le strisce di sfoglia non sottilissime e tagliate dei quadri abbastanza grandi (in base alla pirofila che userete). Mettete a bollire una pentola di acqua salata con un goccino di olio.
A parte preparate una ciotola capiente con acqua fredda e una tovaglia pulita. Scolate i quadrati, metteteli immediatamente nell’acqua fredda e passateli poi sulla tovaglia pulita per asciugarli. Iniziate la preparazione della pasta. Imburrate una pirofila da forno, e sul fondo distribuite pochi funghi, fate un primo strato di sfoglia, copritela con uno strato di besciamella, i funghi, la fontina e il prosciutto cotto steso a fette. Cospargere di parmigiano reggiano. Continuate fino all’esaurimento degli ingredienti .
L’ultimo strato fatelo di besciamella, funghi e parmigiano. Cuocete a 200° per 50/60 minuti (si dovrà formare una crosticina croccante).
Servite.