Ingredienti:
- 300 gr + 300 gr di radicchio rosso tardivo di Chioggia
- 200 gr di ricotta
- 100 ml di panna liquida
- 1 piccolo scalogno
- 70 gr di grana padano
- 2 uova
- 4 pomodorini
- 20 gr di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 1 piccola zucchina
- olio extra vergine
- sale
Preparazione:
Per la farcitura (non indispensabile) affettate con la mandolina la zucchina, tamponate bene le fette con carta da cucina, infarinatele leggermente e con un goccio di olio e senza sale mettetele su una teglia ricoperta da carta da forno non sovrapposte. Cuocetele a 220/240° per 15 minuti (fino a quando sono ben asciutte).
Tritate lo scalogno e a pezzi grossi 300 gr di radicchio. Passateli in padella con 2 cucchiai di olio e cuoceteli per 10 minuti coperti.
Eliminate l’acqua amara prodotta dal radicchio, strizzatelo e frullatelo unitamente a grana, ricotta, panna e uova. Aggiustate di sale.
Imburrate e infarinate i pirottini (eliminate la farina in eccesso). Riempiteli per poco più di metà perchè in forno crescono. Cuocete in forno a bagnomaria per 25/30 minuti.
Lavate i pomodorini, metteteli in un padellino con poco olio, sale e zucchero e cuoceteli per 10 minuti, mescolando spesso.
Lavate e tagliate a listarelle sottili il radicchio rimanente, conditelo con poco olio extra vergine, sale e disponetelo al centro dei singoli piatti.
Rovesciate i flan tiepidi sull’insalatina. Posizionate 1 pomodorino su ciascun flan, le fettine di zucchina e passate su tutto un filo di ottimo olio extra vergine di oliva.