Ingredienti:
- 500 gr di farina
- 80 gr di strutto (o come me 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva)
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 cucchiaino di lievito per torte salate
- sale, pepe
Per il ripieno:
- 1 piccola verza
- 3 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Pulite, tagliate a pezzi e lavate bene la verza. Cuocetela in acqua bollente salata. Rosolate in 2 cucchiai di olio l’aglio tritato, aggiungete la verza scolata, sale, pepe e fatela insaporire bene. Aggiungete il parmigiano, mescolate e schiacciate con la forchetta le parti più grosse.
Mettete la farina sul tagliere, crete un incavo al centro e versateci l’olio, il lievito e il latte. Il sale mettetelo non al centro ma da una parte perchè non deve toccare direttamente il lievito. Impastate e aggiungete l’acqua necessaria a ottenere un panetto morbido ed elastico.
Io utilizzo la macchina per tirare la sfoglia e faccio delle striscie non troppo sottili. Taglio poi dei rettangoli che riempio per metà con la verza e chiudo con la pasta vuota sigillando bene i bordi con una forchetta o con le dita. Li cuocio poi sulla piastra bollente e li metto in verticale in un cestino di paglia.