Ingredienti:
- 300 gr. di ricotta
- 300 ml. di panna da montare
- 2 uova e 1 tuorlo
- 150 gr. di zucchero
- 150 gr. burro
- 150 gr. di biscotti digestive
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 bustina di vanillina
- 300 gr. di fragole
- un barattolo di ananas al naturale
- 1 bustina di Tortagel chiaro
Frullate bene nel mixer i biscotti digestive e lo zucchero di canna. Quando sono tritati bene aggiungete il burro sciolto a bagnomaria o nel microonde.
Con questo impasto, foderate sul fondo e sul bordo interno una tortiera rotonda ben imburrata e passata con poca farina. Pressatelo bene con un cucchiaio.
A parte montate 150 ml. di panna ma non completamente, aggiungete la ricotta, 120 gr. di zucchero. la bustina di vanillina e, continuando a montare aggiungete le uova una alla volta (aspettate che quello precedente sia amalgamato).
Riempite l’incavo della torta con la crema al formaggio, livellatela e mettetela in forno a 200° per 40 minuti.
Quando notate delle crepe in superficie, fate la prova dello stecchino.
Quando è cotta, toglietela da forno e fate raffreddare.
Capovolgetela in un piatto rotondo poco più grande della torta.
Montate la panna rimanente, spalmatela sulla torta, sopra e ai lati. Tagliate le fragole a spicchi sottili e disponetele sulla torta in modo da ricoprirla completamente. Scolate le fette di ananas e tagliatele e metà. Disponetele tutt’intorno alla torta.
Preparate la gelatina (pectina di mele) seguendo le indicazioni sulla busta, lasciatela raffreddare un minuto e ricoprite tutta la frutta della torta.
Prima di servirla, tenetela in frigo per 1 oretta.