Ingredienti:
Pan di Spagna
- 75 gr di farina
- 75 gr di zucchero
- Un pizzico di sale
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
Per il ripieno
- 600 gr di ricotta (io uso la vaccina, contrariamente alla ricetta originale)
- 300 gr di zucchero a velo vanigliato
- 80 gr. di goccie di cioccolato bianco
Per la pasta di mandorle
- 150 grammi di farina di mandorle
- 150 grammi di zucchero semolato
- 80 grammi di acqua
- Crema di pistacchio
Per la bagna
- 150 gr di zucchero semolato
- 50 ml di acqua
Per la glassa reale
- zucchero a velo q.b.
- 1 albume
Per guarnire
- ciliege candite
Preparazione
Preparate il Pan di Spagna seguendo la ricetta base. Deve essere sottile quindi potete utilizzare la teglia del forno o lo tagliate a fettine. Le uova devono essere a temperatura ambiente.
Per la pasta di mandorle mettete lo zucchero con l’acqua, quando alzate il cucchiaio deve filare. A questo punto togliete dal fuoco, aggiungete la farina di mandorle e un cucchiaino di pasta di pistacchio. In mancanza usate il colorante alimentare come ho usato io nella versione precedente. Mescolate bene, e è troppo appiccicoso aggiungete zucchero a velo. Fate un panetto e mettetelo in frigo.
Per il ripieno mescolate bene la ricotta, scolata dal liquido eccessivo, e lo zucchero a velo. Quindi con un colino o un setaccio la passate in modo che risulti liscia e spumosa.
Aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate e mettete in frigo.
Ricoprite lo stampo che intendete usare con pellicola. Tagliate il Pan di Spagna a metà. Lo spessore deve essere di circa 1 cm. A voi serviranno due dischi, sopra e sotto e dei rettangolini per il bordo.
Con il matterello stendete la pasta di mandorle usando lo zucchero a velo perchè non attacchi. Ritagliate dei rettangolini come quelli di Pan di Spagna e cominciate a disporli sui bordi dello stampo.
Ritagliate quindi un disco grande come il fondo e posizionatelo premendo con le mani i contorni.
Bagnate il pan di spagna con una bagna formata semplicemente da acqua e zucchero.
Ricoprite il fondo con un disco di pasta di mandorle. Versate la ricotta nello stampo e livellatelo per bene.
Ricoprite il tutto con un disco di pasta di mandorle premuto sui bordi e un disco di Pan di Spagna.
Bagnatelo ancora un pò con acqua e zucchero, ricopritelo con pellicola e mettete in frigo per almeno 8 ore, meglio ancora fino al giorno dopo.
Toglietelo 2 ore prima, capovolgetelo,ricopritelo da glassa reale che si fa mescolando un albume con tutto lo zucchero a velo che richiede (deve risultare una glassa densa e bianchissima. Guarnitelo con ciliege candite e gocce di cioccolato.
Preparazione
Per prima cosa dividete gli albumi dai tuorli in ciotole separate.
Sbattete con l’aiuto di fruste elettriche i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto cremoso di color giallo chiaro. Montate gli albumi a neve e dopo aggiungete lo zucchero rimanente. Continuate a montare. Unite gli albumi montati ai tuorli e amalgamate bene il tutto. Aggiungete alle uova, utilizzando un alle parti liquide la farina, la vanillina e la fecola di patate setacciate. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, attenti a non smontarlo. Imburrate e infarinate una teglia e versate l’impasto. Preriscaldate il forno (non ventilato) e infornate per circa 40 minuti a 180°. Abbiate l’accortezza di non aprire il forno durante la cottura, il composta potrebbe sgonfiarsi. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti, estraete la teglia e fate raffreddare. Il vostro pan di spagna è pronto.