Ingredienti
- 150 gr. di farina
- 150 gr. di ricotta
- 100 gr. di stracchino
- 110 gr. di parmigiano grattugiato
- 2/3 uova
- concentrato di pomodoro q.b
- 1 mazzetto di rucola
- 50 gr. di speck
- 30 gr. di pinoli
- 1 cipolla
- 50 gr. di burro
- olio extra vergine d’oliva
- sale, pepe
Preparazione
Impastate la farina con le uova e un po’ di concentrato di pomodoro. Tirate una sfoglia molto sottile e tagliatela a quadrati di 5-6 cm. per lato.
In un recipiente unite la ricotta, lo stracchino, 80 gr. di parmigiano, alcuni pinoli schiacciati precedentemente con il batticarne, uova, sale e pepe. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tritate la cipolla e lasciatela dorare in una padella bassa con un filo di olio extra vergine di oliva. Aggiungete lo speck tagliato a julienne ed i pinoli rimasti. A fine cottura aggiungete la rucola tagliata e spegnete il fuoco; aggiungeteci il burro e fatelo sciogliere pian piano.
Cuocete i cappellacci per 5/6 minuti in abbondante acqua salata; una volta cotti saltateli in padella assieme al condimento.
Impiattate i cappellacci in un piatto piano largo, aggiungeteci sopra rucola fresca e cospargete con altri pinoli.