Ingredienti:
- 2 code di rospo da 1/2 kg. ciascuna
- 10 olive nere
- 4 mezzi pomodori secchi
- 20 gr. di prosciutto crudo in unica fetta
- 10 mandorle
- 100 gr. di prosciutto affettato sottilmente
- 1 rametto di rosmarino
- sale, pepe
Preparazione:
Mettete in acqua i pomodori secchi per almeno 20 minuti . Strizzateli bene e tritateli finemente con le olive, le mandorle e i 20 gr. di prosciutto crudo.
Spellate le code di rospo, togliete l’osso centrale mantenendole intere.
Stendete sul piano di cottura le fette di prosciutto, adagiatevi, una il contrario le code di rospo e conditele con il trito preparato e un bel pizzico di pepe. Sovrapponetele con il ripieno al centro e avvolgete il rotolo ottenuto con le fettine di prosciutto.
Con lo spago la cucina legatelo ben stretto e mettetelo in una teglia ricoperto da carta da forno con tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva, un rametto di rosmarino e uno spicchio di aglio solo schiacciato.
Fatelo rosolare da tutte le parti, irroratelo con 1/2 bicchiere di vino bianco secco e proseguite la cottura per 40/45 minuti.
Toglietelo da forno, lasciatelo raffreddare per poterlo tagliare bene. Pochi minuti prima di servirlo, tagliatelo a fette, ricopritelo con la stagnola e mettetelo al caldo. Preparate la salsa, prendendo il fondo di cottura, un cucchiaino di farina, una puntina di dado vegetale o di pesce (1/4), un mestolino di acqua e fatelo restringere per 5 minuti.
Colarlo quindi sulla carne e servite.