- 800 gr. di arista di maiale
- 300 gr di scalogno
- olio extravergine di oliva
- 100 gr di vino bianco secco
- 1 chiodo di garofano
- 2 foglie di alloro
- alcuni grani di pepe
- sedano, carota e scalogno
- sale e pepe
Preparazione:
In una padella con un filo di olio mettete lo scalogno affettato. Fatelo appena imbiondire, aggiungete 1 foglia di alloro, 1 bicchiere di vino bianco, i grani di pepe nero. Salate. Lasciate cuocere lo scalogno a fuoco moderato, col coperchio, finchè si sarà trasformato in una salsa cremosa. Se serve aggiungete un po’ di acqua.
A parte in un tegame capiente preparate il soffritto in olio col sedano, carota, lo scalogno e il chiodo di garofano, aggiungete la carne salata e pepata. Fatela rosolare leggermente, ricopritela di latte e lasciate cuocere per almeno 1 ora. Se il sugo è ancora liquido, togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate addensare il sugo.
Fatelo raffreddare, poi tagliate a fette.
Mescolate il fondo di cottura e la salsa di scalogni, passatela con un colino a buchi larghi e ricopritene d’arrosto.